DOSSIER PEDALARE IN GRUPPO
29-04-2016 / 29-05-2016 - APPROFONDIMENTI

Si pedala in gruppo per ritrovarsi fra amici ma anche per migliorare le proprie prestazioni o per economizzare le energie. Comunque sia andare in gruppo vuol dire sviluppare la propria solidarietà con gli altri ciclisti ("Si parte tutti assieme e si arriva tutti assieme", diciamo noi) ma anche responsabilizzarsi perchè andare in gruppo, per certi versi, è più pericoloso che fare una uscita in solitaria.
Di solito i pericoli, oltre che dalla strada, vengono dai ciclisti troppo sicuri di se, da quelli stanchi e da quelli poco esperti.
Esistono dunque delle regole, forse banali ma la cui inosservanza provoca la maggior parte degli incidenti.
La prima regola è quella di mantenere la concentrazione su quello che si sta facendo, cioè sul fatto che siamo su una bici in mezzo al traffico e su strade spesso sconnesse.
Data per assodata questa regola di base esistono poi tanti altri accorgimenti a cui è dedicato il dossier di questo mese.
Buona lettura.
Di solito i pericoli, oltre che dalla strada, vengono dai ciclisti troppo sicuri di se, da quelli stanchi e da quelli poco esperti.
Esistono dunque delle regole, forse banali ma la cui inosservanza provoca la maggior parte degli incidenti.
La prima regola è quella di mantenere la concentrazione su quello che si sta facendo, cioè sul fatto che siamo su una bici in mezzo al traffico e su strade spesso sconnesse.
Data per assodata questa regola di base esistono poi tanti altri accorgimenti a cui è dedicato il dossier di questo mese.
Buona lettura.
Dimensione: 635,25 KB
alcune regole e tanti buoni consigli per uscire in gruppo con gli amici
Renzo 01-05-2016
Ottimo dossier
Complimenti per l'ottima pubblicazione di questo mese: oltre a essere molto utile a chi si avvicina per la prima volta al ciclismo praticato, è di insegnamento a tutti coloro che -purtroppo!- non condividono lo spirito di gruppo che ritengo sia elemento fondamentale di questo bellissimo sport.
Bruno 11-05-2016
Ottimo lavoro
Bravo Maurizio...un articolo ben scritto semplice e di valido aiuto.
Aggiungerei una nota;oltre al buon comportamento in bici per salvaguardare la propria e l'altrui sicurezza,terrei in considerazione l'aspetto ecologico ricordando di non gettare carte e bottigliette vuote al volo x strada ma riponendo i rifiuti in tasca e depositari al primo stop oppure in apposito contenitore inquadrato lungo il percorso.La fatica per riprendere il gruppo sarà sicuramente ripagata dall'allenamento fatto.Complimenti