APPROFONDIMENTI
risultati: 1-20 / 311
CICLISTI VEGETARIANI E VEGANI
10-10-2025 / 10-12-2025. - APPROFONDIMENTI
Nel 1937 ilTour de France fu vinto da un vegetariano: Roger Lepebie. Essere vegetariani in quegli anni poteva essere considerato un pò strano ma non impediva di essere campioni di uno sport duro e faticoso come il ciclismo.
Oggi i vegetariani (e i vegani) sono moltissimi anche in ambito ciclo spor...
Tour 1961
IL CAPOLAVORO DI GUIDO CARLESI
03-10-2025 / 03-12-2025. - APPROFONDIMENTI
Il 2 ottobre 2024 ci lasciava Guido Carlesi, vicarellese di nascita, campione degli anni a cavallo fra i '50 e i '60 del secolo scorso, grande amico dell'U.S. Vicarello 1919.
Ad un anno dalla scomparsa lo vogliamo ricordare con il racconto della sua impresa più memorabile, il secondo posto al Tour...
QUATTRO R
per ottimizzare il recupero
26-09-2025 / 26-11-2025. - APPROFONDIMENTI
UNA PROSTATA SANA
GRAZIE AL CICLISMO
20-09-2025 / 20-11-2025. - APPROFONDIMENTI
Prostata e ciclismo non sembra un connubio molto ... affiatato. Lunghe ore in sella possono mettere a dura prova questa ghiandola maschile.
In realtà non esiste una prova scientifica che il ciclismo provochi il famigerato e giustamente tanto temuto tumore alla prostata.
Questo non vuol dire che i ...
LE FIBRE NELLA DIETA DEL CICLISTA
05-09-2025 / 05-11-2025. - APPROFONDIMENTI
L'appassionato ciclista, lo abbiamo detto tante volte, ha la possibilità, nel suo sforzo di "andare più forte" (o di "durare meno fatica", a seconda dei punti di vista), di migliorare la propria alimentazione e quindi anche il proprio stile di vita.
L'approfondimento di questa settimana parla di u...
1991 - 1992
LA DOPPIETTA MONDIALE DI BUGNO
29-08-2025 / 29-10-2025. - APPROFONDIMENTI
Gianni Bugno è stato il primo italiano a vincere due mondiali consecutivi, quelli del 1991 e del 1992. Il suo record è stato eguagliato da Paolo Bettini, vincitore dei mondiali 2006 e 2007. Lo slovacco Peter Sagan ne ha poi vinti tre di seguito, fra il 2015 e il 2017, stabilendo un record che non...
ESERCIZIO FISICO DONNE E UOMINI
Donne e uomini ottengono benefici diversi dalla
stessa intensità di esercizio
15-08-2025 / 15-10-2025. - APPROFONDIMENTI
PEDALARE CON IL CALDO
08-08-2025 / 08-10-2025. - APPROFONDIMENTI
Il caldo afoso - esattamente come il freddo rigido - pone alcuni problemi a chi pedala per sport. Il sole cocente, le temperature afose, possono dare fastidio, far passare la voglia di fare una bella pedalata.
Per pedalare con il caldo bisogna prendere alcune precauzioni. Insomma: bisogna usare i...
COME GODERSI LE SALITE E PEDALARE FELICI
25-07-2025 / 25-09-2025. - APPROFONDIMENTI
Le salite, si sa, sono la croce e la delizia degli appassionati di ciclismo. A parte i più fortunati che hanno una gamba "particolare", gli scalatori, per gli altri le salite sono spesso sofferenza.
Eppure le salite si possono fare anche "godendosele" non superando cioè il limite fra il gusto dell...
7 novembre 1942
IL RECORD DELL'ORA DI COPPI
16-07-2025 / 16-09-2025. - APPROFONDIMENTI
La storia del record dell'ora di Fausto Coppi al Vigorelli di Milano, in una bellissima giornata di un novembre di guerra. Protagonisti: il "campionissimo", il suo preparatore cieco Biagio Cavanna, il detentore del record Maurice Archambauld detto "il nano", il direttore del velodromo Anteo Cara...
CAFFE' E CICLISMO
La caffeina da dopante a integratore
05-07-2025 / 05-09-2025. - APPROFONDIMENTI
Dal 1984 al 2004 la caffeina è stata considerata un dopante e diversi corridori professionisti sono stati squalificati per aver trovato nei controlli tracce significative di questo elemento. Poi le autorità sportive mondiali si sono accorte che i benefici della caffeina erano irrisori.
Quindi nes...
CAFFE' E SALUTE
Tre tazze di caffè al giorno sono la quantità giusta per ridurre il rischio di malattie
27-06-2025 / 27-08-2025. - APPROFONDIMENTI
Il caffè si porta dietro una quantità notevole di convinzioni, alcune confermate dagli studi scientifici, altre no.
Pubblichiamo due articoli sull'argomento. Iniziamo questa settimana con un approfondimento sui benefici effetti sulla salute di un uso moderato del caffè.
Il secondo affronterà invece...
SCELTA E GESTIONE DEL
CASCO DA CICLISMO
21-06-2025 / 21-08-2025. - APPROFONDIMENTI
Il casco è un elemento fondamentale per la sicurezza del ciclista. Non solo sportivo. Oggi il 99,9 per cento dei cicloamatori lo usano. Altrettanto dovrebbero fare coloro che utilizzano la bicicletta nella vita quotidiana, perchè anche se si va piano se si "atterra in modo errato" (diciamo così) ...
DEFATICAMENTO
mito o realtà?
14-06-2025 / 14-08-2025. - APPROFONDIMENTI
Mondiale 1995
PANTANI, LA GRANDE OCCASIONE
31-05-2025 / 31-07-2025. - APPROFONDIMENTI
Marco Pantani era uno specialista dei grandi Giri. Superbo scalatore, nella memoria di chi ha vissuto i "suoi" anni rimangono le imprese al Giro e al Tour. Della sua epopea, tanto formidabile quanto tragica, pochi ricordano però che al mondiale 1995, "il Pirata" ebbe l'occasione di vestire la mag...
AFFRONTARE LE CURVE IN DISCESA
24-05-2025 / 24-07-2025. - APPROFONDIMENTI
La bicicletta è un mezzo che richiede attenzione. Insomma non scopriamo niente dicendo che in bicicletta "bisogna saperci andare!". Tanto più se si tratta di una bici sportiva. Bisogna sapere usare il cambio e i freni; bisogna avere "occhio" quando si è nei centri abitati e fra il traffico; bisog...
ACCESSORI NECESSARI PER LE
LUNGHE USCITE IN BICICLETTA
16-05-2025 / 16-07-2025. - APPROFONDIMENTI
Con la bella stagione è abbastanza normale per molti ciclisti programmare uscite più lunghe del solito. Naturalmente ognuno ha la sua concezione di "Uscita lunga": per alcuni può essere due ore per altri fare 150 o più chilometri!
Programmare queste uscite significa non solo pensare al percorso ma...
LE ULTIME TENDENZE DIETETICHE
FANNO BENE AI CICLISTI?
09-05-2025 / 09-07-2025. - APPROFONDIMENTI
Come sappiamo le diete sono all'ordine del giorno per molti, anche fra gli appassionati di ciclismo.
In realtà chi fa sport, specie se di resistenza come il ciclismo, non dovrebbe avere bisogno di seguire una tabella alimentare rigida, come di solito sono quelle delle diete, per perdere peso. In ...
PRENDI LA BICICLETTA E VAI!
Tante buone ragioni per andare in bici
04-05-2025 / 04-07-2025. - APPROFONDIMENTI
"Prendi la bicicletta e vai" è il titolo di un prezioso manuale scritto da Giuseppe Ambrosini. Pubblicato agli inizi degli anni '50 dalla Gazzetta dello sport e poi aggiornato e ripubblicato fino ai primi anni '70, su questo manualetto sono cresciute generazioni di ciclisti e di preparatori.
Con l...
Scegliere e pulire la
BORRACCIA
26-04-2025 / 26-06-2025. - APPROFONDIMENTI
Pensiamo che a tutti sia capitato di partire per un giro dimenticandosi la borraccia, a casa o in auto. A chi scrive successe alla Granfondo della Vernaccia, San Gimignano. Per fortuna al primo rifornimento un'anima buona me ne regalò una ...
Insomma la borraccia è fondamentale perchè in biciclet...
altri risultati