$str = isset($str) ? $str : '';
PEDALATA DELLA MEMORIA
NUMERO 10
Primo Memorial Enrico Simonelli

15-09-2025 / 15-11-2025 - PEDALATE DELLA MEMORIA

Il 13 e 14 settembre si è svolta la 10^ Pedalata della memoria, I° Memorial Enrico Simonelli.
I ciclisti hanno agevolmente compiuto le due tappe previste (Vicarello-Rufina e Rufina-Stia) transitando sulle strade, belle e poco trafficate, che li hanno portati, sabato 13, prima a Pontedera, poi a Castelfiorentino, quindi a Galluzzo e a Rufina e, domenica 14, da Rufina al Passo della Consuma e poi a Stia dove si è svolta la cerimonia finale alla presenza del sindaco del Comune di Pratovecchio-Stia Luca Santini e della consigliere con delega alla memoria Elena Trenti. Alla cerimonia, che si è svolta al cimitero monumentale di Stia, hanno partecipato anche gli accompagnatori, giunti in pullman da Vicarello. Santini ha brevemente ricordato l'eccidio che si consumò il 13 aprile 1944 ma anche la fucilazione di 17 partigiani romagnoli avvenuta proprio nel cimitero di Stia appena 4 giorni dopo, il 17 aprile, sottolineando l'importanza di mantenere vivo il ricordo di chi sacrificò la vitta nella battaglia per liberare l'Italia dai nazi-fasciti. La cerimonia si è conclusa con la consegna da parte del Sindaco di un attestato di partecipazione a tutti i ciclisti mentre il presidente dell'U.S. Vicarello ha consegnato al Sindaco l'artistica opera in vetro realizzata per l'occasione da Alessandro Guidi .
Dopo pranzo ciclisti e accompagnatori hanno visitato il "Museo della lana" di Stia, ospitato nei locali restaurati del lanificio Ricci, riuscito esempio di come un vecchio edificio industriale in abbandono possa riprendere vita narrando, anche con l'esposizione di vecchi strumenti prima artigianali e poi industriali, la storia della lana.
In definitiva una manifestazione pienamente riuscita, degno coronamento di oltre un decennio di "Pedalate della memoria".