USIGLIANO di Lari

Usigliano è uno dei tanti borghi bellissimi della nostra Toscana che se non li conosci non ci passerai mai. La passione per il ciclismo serve anche a questo: scoprire luoghi tanto belli quanto sconosciuti. Vecchio possedimento della famiglia degli Upezzinghi - in paese esiste ancora il loro castello - Usigliano è oggi il paese delle pesche (a luglio vi viene celebrata la sagra omonima) e dei musei: quello dei presepi e quello delle attività agricole, ambedue ospitati nella vecchia fattoria Castelli, risalente al ´700, nei locali anche in quelli interrati nel tufo.
Percorso: si parte da Livorno e Vicarello percorrendo la SR 206, pisana-livornese, fino a località Arnaccio (semaforo) dove ci si immette nell´omonima statale che ci conduce a Fornacette. Qui si prosegue per Pontedera dove si gira per Ponsacco. Superato il centro del paese del mobile ci si dirige sulla strada che ci porta ad affrontare la pedalabile salita di Casciana. poco dopo lo scollinamento si gira a destra per Casciana Alta, superata la quale si trova, a sinistra, la deviazione per Usigliano. La stradina non è il massimo in quanto a manto stradale quindi occhio e prudenza. Dopo Usigliano la strada, rifatta di recente, è ottima e ci porta prima a Crespina e poi a le Lame. Da qui si arriva a Cenaia dove si svolta a sinistra per Vicarello e Livorno.
Salite: quella di Casciana è lunga 2,8 km con una pendenza media del 4,3% senza picchi particolari. Prima di Usigliano si deve affrontare uno strappo di poche centinaia di metri che raggiungono, forse, la doppia cifra di pendenza.
Chilometraggio: 60 km da Vicarello, 90 km da Livorno